flg-icon Italian - Italiano

Materie Prime

Entra nell'arena del Trading con i CFD sulle Materie Prime

Materie Prime

Ovunque, in molti, tradano sul prezzo delle materie prime quali petrolio, oro e argento. Oltre ad indici, azioni e coppie valutarie, è disponibile un ventaglio di materie prime tradabili dal tuo conto trading. Con iFOREX Europe è possibile tradare sulle materie prime, con CFD dotati di leva finanziaria (ove consentito dalle normative locali) e sfruttare i trend di mercato.

Cosa sono i CFD Sulle Materie Prime?

Le materie prime negoziate nelle borse potrebbero essere: i ‘consumabili’, su scala internazionale, come: metalli utilizzati per gioielli, costruzioni, strumenti medici e via dicendo. Si tratterebbe anche di prodotti agricoli basilari, effettivamente parte integrante della dieta di miliardi di persone. Potrebbe trattarsi anche di una moltitudine di risorse estratte dal suolo, per esempio il petrolio, il cui valore specifico è esposto anche alle decisioni dell'OPEC+.

Con i CFD (Contratti Per Differenza) si può tradare sulle materie prime senza la necessità di avere a portata di mano lingotti d'oro o barili di petrolio; il trading si sviluppa sulle previsioni dei trend dei loro tassi: se al rialzo (posizioni in acquisto) e se al ribasso (posizioni in vendita). I CFD riflettono le fluttuazioni degli asset reali, in questo caso materie prime, e potrebbero generare, conseguentemente, sia guadagni che perdite.

Tasso di Cambio delle Materie Prime

Per semplificare, riportiamo di seguito i tassi di cambio in tempo reale delle materie prime più diffuse:

I tassi rappresentano il prezzo di vendita delle merci.
Per l'elenco completo delle materie prime tradabili su iFOREX Europe, fai click qui.

Trading sulle materie prime con i CFD

I Contratti Per Differenza (CFD) consentono agli investitori di tradare su una serie di prodotti finanziari sottostanti come indici e materie prime e senza doverli possedere fisicamente. I CFD riflettono i movimenti di prezzo dei prodotti maggiormenti scambiati, solitamente contratti ‘future’ e consentono al trader di utilizzare comuni strumenti d’analisi: analisi tecnica, analisi fondamentale ed altre strategie note per trarre vantaggio dalle potenziali tendenze del mercato.

Caratteristiche del Trading Online sulle Materie Prime

  • Accedi a una varietà di materie prime ben note e senza doverle acquistare fisicamente.
  • Massimizza le potenzialità del tuo portafoglio con l'utilizzo della leva finanziaria sulle materie prime fino a 20:1 (ove consentito dalle normative locali e considerando i rischi connessi al trading con leva).
  • Esegui posizioni con i CFD, sulle materie prime, con spread competitivi.

Sintesi

I CFD sulle materie prime potrebbero rappresentare una delle soluzioni, per i trader che desiderano bilanciare e/o diversificare il portafoglio quando le coppie valutarie, nel forex, diventano volatili. Ad esempio, i trader possono tradare con i CFD sulle materie prime e in particolare sui metalli quando le economie lottano contro un'inflazione elevata e l'aumento dei costi.

Inoltre, l'andamento dei prezzi può essere influenzato dalla spinta della domanda nel mercato al consumo su scala internazionale. Ad esempio, il petrolio è sempre al centro dell'attenzione, il che potrebbe rendere più semplice seguire le notizie relative all'estrazione e al consumo. È saggio aggiornarsi attraverso il calendario economico di iFOREX Europe e con altre fonti, per poter comprendere l'andamento dei consumi relativi alle materie prime e, di conseguenza, prevedere la variazione dei loro tassi.

Per approfondimenti riguardo il trading sulle materie prime, visita la pagina dedicata, su iFOREX Europe.